PALERMO VERSO UNA MOBILITA, SOSTENIBILE, CATANIA VERSO UNA IMMOBILITA’ INSOSTENIBILE
- mobilitacatania
- 3 gen 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Palermo sta facendo molto a Palermo per la mobilità sostenibile a cominciare dall'attivazione del bike-sharing, dalla punzonatura antifurto delle biciclette, dall'acquisto di 18 nuovi autobus, dai tram. A Catania il Bike sharing doveva partire prima di Natale per iniziativa dell’Autorità Portuale, ma ancora nulla si è mosso. Di Car sharing neppure a parlarne. Dei nuovi autobus non c'è traccia a parte quelli utilizzati per l'Alibus. Il comune cerca di porre rimedio peggiorando la situazione. L’istituzione delle strisce blu notturne ha solo creato confusione e non ha risolto i problemi. Primo perché non ha debellato i parcheggiatori abusi. Ci hanno scritto molti cittadini che raccontano di aver subito intimidazioni dai parcheggiatori abusivi che volevano essere pagati lo stesso. Le macchine entrano lo stesso al centro storico e il traffico è peggio di prima. Il comune inoltre non ha pubblicizzato la cosa come si deve (ma questa è una caratteristica del comune di Catania), quindi molti non sapevano di questa novità e i residenti hanno avuto solo un giorno e mezzo (per giunta nel periodo di Natale) per procurarsi i Pass. Molte colonnine non sono programmate per la sosta notturna e in altre bisognava “intuire” che occorreva premere il tasto “card prepagata”. Le multe, quelle invece sono state molto precise e capillari sul territorio. In tutta questa confusione non poteva mancare un atto intimidatorio ai danni delle colonnine “Sostare”, stavolta ne sono state fatte saltare 18 contemporaneamente. E poi l’istituzione del BUS MOVIDA che viaggia sempre vuoto perché in realtà non serve a nessuno, visto che il percorso può benissimo essere fatto a piedi. Molte associazioni di cittadini hanno chiesto a gran voce di poter utilizzare i parcheggi scambiatori dei due Obelischi, di piazzale Sanzio, di Nesima e di Fontarossa e l’istituzione di BUS Movida che partano da tali parcheggi. Inoltre chiedono di avere un pugno di ferro contro questi parcheggiatori abusivi con postazioni fisse di Polizia e vigili urbani, chiedono la valorizzazione del centro storico liberandolo dalle macchine creando più ZTL. Solo così potremmo avere la nostra Catania più vicina ad una città sostenibile del Nord Europa.s > This is the title of your first image post. Great looking images make your blog posts more visually compelling for your audience, and encourage readers to keep coming back.
Commentaires