LA FESTA DEL CINQUE
- mobilitacatania
- 5 feb 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Il 5 febbraio Sant’Agata viene festeggiata con tutti gli onori. In mattinata ci saranno le Sante Messe celebrate nella Badia di Sant’Agata. Alle 10.00 le Autorità con i Gonfaloni della Città, della Provincia e dell’Università da Palazzo degli Elefanti si recheranno in Cattedrale. Successivamente il Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo Metropolita di Genova, gli Arcivescovi e Vescovi di Sicilia, i Canonici, il Clero e il Seminario muoveranno in corteo liturgico dal Palazzo Arcivescovile fino alla Basilica Cattedrale per il Solenne Pontificale. Ci sarà “II Messa Corale”, di Nunzio Schilirò, per coro, assemblea, organo e archi. Alle 16.00 il fercolo della Santa varcherà le porte del Duomo per il suo “giro interno”. Si snoderà lungo la via Etnea e giunta davanti alla villa Bellini, procederà per la via Caronda e poi verso piazza “Borgo”, ove, davanti alla Chiesa di Sant'Agata al Borgo avrà luogo uno spettacolo pirotecnico. Inizierà, quindi, la discesa lungo la via Etnea fino ai “Quattro Canti”, dove alle prime ore del mattino, i devoti si cimenteranno nella coinvolgente corsa “a cchianata 'i Sangiulianu”. Dopo il corteo si dirigerà per via Crociferi e davanti al convento delle suore benedettine verrà effettuata l'ultima sosta, e le monache di clausura intoneranno i suggestivi canti a Sant’Agata da dietro i cancelli del sagrato. Successivamente la Santa passerà per piazza San Francesco D’Assisi, e poi per via Garibaldi, ultima tappa dell’itinerario, che si concluderà con la corsa in Cattedrale, quando il sole sarà già sorto da parecchie ore, salutata da un nutrito spettacolo pirotecnico.

Comments