LE FAT BIKE
- mobilitacatania
- 23 feb 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Le fat bike sono un’evoluzione delle mtb e sono caratterizzate da ruote che montano pneumatici molto larghi e cerchi più larghi di 44 mm. Fat in inglese significa “grasso” e il riferimento è ai pneumatici, la cui sezione è talmente ampia da rendere il diametro della ruota molto vicina ai 29″. Le fat bike sono state pensate per essere utilizzate li dove le mtb non riescono ad arrivare grazie alla sezione maggiorata del pneumatico che consente una migliore aderenza, mentre la bassa pressione permette di pedalare su superfici come neve, fango o sabbia. Le fat bike, rispetto alle MTB hanno alcuni accorgimenti tecnici. La parte centrale del cerchio ad esempio è quasi sempre forata ed è applicato un particolare flap elastico. Il motivo dei fori non è solo estetico e di alleggerimento: ha la funzione di amplificare la deformazione e lo schiacciamento della gomma. Sul cerchio sono inoltre realizzate due file di fori su cui si inseriscono alternativamente i raggi lato trasmissione e lato disco. Data la larghezza di questi cerchi è infatti necessario un’elevato offset dei nipple per rendere la ruota robusta. Il resto dei componenti, come stem, manubrio, sella, reggisella, freni e trasmissione sono le stesse di una mtb e quindi tranquillamente intercambiabili.

Comments