top of page
Post Recenti 

Catania menzionata da Momondo come una delle “10 destinazioni estive originali nel mondo”

  • R.L.
  • 12 mar 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Ecco quanto riportato dall’articolo: “Benvenuto nella splendida Catania, la seconda città siciliana per popolazione dopo Palermo. Arroccata ai piedi del più grande vulcano attivo in Europa, Catania fu distrutta dalla lava dell’Etna durante l’eruzione del 1669, per poi essere colpita ancora duramente dal grande terremoto in Sicilia nel 1693. Fortunatamente per tutti, Catania fu interamente ricostruita. Non solo il suo centro cittadino è stato classificato come Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO ma, l’intera città è una vera destinazione estiva alternativa di qualità rispetto alla più blasonata Palermo. Una bella passeggiata nella Piazza del Duomo ti farà conoscere tutto lo splendore barocco di questa meravigliosa provincia. Dopo aver bevuto il tuo buon caffè, segui gli edifici in pietra lavica nera nella parte orientale della città e avviati verso il famosissimo mercato del pesce di Catania, per assaggiare le bontà della costa ionica. Se il caldo dovesse diventare insopportabile e dovessi aver bisogno di una pausa dal frastuono cittadino, vai dritto verso le spiagge nella zona sud della città o fatti un giro lungo le spettacolari coste in roccia vulcanica; la Riviera dei Ciclopi dista solo 20 minuti dalla città”.

Via Garibaldi Catania

Catania è quindi una città turistica per vocazione conosciuta per il barocco, per le tante testimonianze dell’architettura romana, per le sue spiagge, per l’Etna presente nella World Heritage List. Peccato che i turisti che vengono a Catania sono costretti a passeggiare nel degrado assoluto tra spazzatura, disordine, macchine parcheggiate ovunque, trasporti pubblici che non funzionano, poche ZTL, piste ciclabili quasi assenti e servizi scadenti. La responsabilità è soprattutto dei nostri politici che non hanno creduto nella mobilità sostenibile, l’unica capace di creare turismo di qualità. Anche l’attuale amministrazione sta facendo pochissimo, non riesce ad adottare un piano della mobilità già approvato, non riesce a realizzare nuove ZTL, (quella di piazza Manganelli fu revocata dopo un paio di ore dopo le pressanti richieste dei commercianti) e le poche esistenti vengono continuamente violate da auto che transitano e parcheggiano liberamente senza nessun controllo, non riesce a realizzare una pista ciclabile, mentre in città come Palermo si stanno facendo progetti per piste ciclabili di 100 km.

96787703 (1).jpg

Una città che ragiona in questa maniera sarà una città senza futuro. Pensiamoci!

Vi Invitiamo a visionare il secondo video realizzato da Antenna Sicilia, che ci fa vedere come i turisti vedono la città di Catania

Questo è invece il sito dove potete trovare l’articolo di momondo

 
 
 

コメント


RSS Feed
  • Facebook App icona
  • Twitter App Icon
  • Google+ Classic
  • Pinterest App Icon
  • Tumblr App Icon
  • YouTube Classic
  • gmail.jpg
bottom of page