top of page
Post Recenti 

Programma completo di "La notte dei musei" del 14 Marzo 2015

  • mobilitacatania
  • 12 mar 2015
  • Tempo di lettura: 4 min

la notte dei musei

I musei civici e siti monumentali aperti dalle ore 19,00 fino a mezzanotte

Terme Achilleane (Piazza Duomo),

Palazzo della Cultura (Via Vittorio Emanuele 121),

Archivio Storico Comunale

Biblioteca Ursino Recupero

Ingresso gratuito

Castello Ursino (Piazza Federico di Svevia),

Museo Belliniano e Museo Emilio Greco (Piazza San Francesco)

Ingresso a tariffa ridotta dalle 19,00

Chiesa monumentale di San Nicolò l’Arena (Piazza Dante)

Ingresso a tariffa ridotta

Centro Storico

Animazione con artisti di strada in

Piazza Federico di Svevia, Piazza Duomo, Piazza Università e via Etnea

Autobooks a Piazza Università

Chiesa Monumentale di San Nicolò l’Arena, Piazza Dante

Visite guidate, a cura dell’associazione “Officine Culturali”, presso i camminamenti di gronda della Chiesa di San Nicolò ingresso a pagamento con biglietto ridotto di € 4,00, dalle ore 12,00 alle ore 17,00 ( ultimo tour) con partenza ogni 30 minuti.

Appuntamento previsto presso l’Info Point dell’Associazione Officine Culturali, per info e prenotazioni 0957102767 – 3349242464.

ore 20,30

Concerto di beneficienza a cura dell’Associazione Soccorso e Fratellanza.

Soprano: Rossana Spadotto – Organista: Maestro Mario Scaramucci

Coro Polifonico. Mater Domini

Organista: Maestro Andrea Strazzulla – Direttore: Maestro Andrea Maugeri

Tenore: Carmelo Panebianco – Soprano: Francesca Sapienza

Ingresso a pagamento

A fine spettacolo visite libere alla chiesa, ultimo ingresso ore 23,45.

BIBLIOTECA URSINO RECUPERO, (Via Biblioteca)

Visite guidate presso la Biblioteca Ursino Recupero con inizio dalle ore 19,00 alle ore 21,40 (ultimo tour) con partenza ogni 20 minuti Il servizio sarà gratuito e durante la visita guidata i partecipanti avranno modo di vedere gli spazi della biblioteca e di conoscerne la storia. Nel corso delle visite, particolare attenzione al restauro in corso presso la sala Vaccarini, a cura della Soprintendenza dei BB.CC.AA di Catania, e al lavoro di digitalizzazione del patrimonio storico librario realizzato dall’Ibam Cnr, partners dell’iniziativa. L’ingresso è da via Biblioteca

Info e prenotazioni obbligatorie per le visite guidate presso l’Info Point dell’Associazione Officine Culturali, 0957102767 – 3349242464.

REGIONE SICILIANA

ASSESSORATO BENI CULTURALI E IDENTITÀ SICILIANA

DIPARTIMENTO BENI CULTURALI E IDENTITÀ SICILIANA

SOPRINTENDENZA BENI CULTURALI CATANIA

Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia

Programma:

Dalle ore 19,00 ingresso al Castello e alle Mostre “Artisti di Sicilia” da Pirandello a Iudice e “Diva Agata nelle stanze del sogno” di Antonio Santacroce con tariffa ridotta di € 3,00. Ultimo ingresso ore 23,00.

Visite guidate ore 20,00, 21,00 e 22,00.

Per info 095345830

Palazzo della Cultura, Via V. Emanuele, 121

Alle ore 19,00 “ I Concerti dell’Istituto 2015” a cura dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini

Concerto del Quintetto d’Archi :

• Dario Militano, Niccolò Randazzo,violini

• Marco Scandurra, Salvatore Randazzo, viole

• Salvatore Mammoliti, violoncello

• Carmelo La Manna, contrabbasso

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI

CATANIA

Istituto Superiore di Studi Musicali

Alle ore 20.00 “Passeggiata culturale” a cura del prof. Dario Stazzone, con partenza alle ore 20.00 dalla corte di Palazzo della Cultura, alla scoperta della città storica-artistica. Itinerario. Palazzo della Cultura, Palazzo degli Elefanti, via Crociferi, Biblioteca Ursino Recupero.

Apertura straordinaria dell’Area Libero Scambio Libri per adulti e bambini dalle 19,00 alle 22,00, ingresso da Via V. Emanuele 123;

Sale espositive, mostra “Artisti di Sicilia – Nuovi Talenti”

Sala Refettorio, ore 21,00 inaugurazione mostra “Gente di Agata” di Alessandro Romeo, a cura di Dora Marchese e Aurelia Nicolosi.

Museo Belliniano ed Emilio Greco, Piazza S. Francesco d’Assisi, 3

Dalle ore 19,00, ingresso con biglietto ridotto, € 1,00

Dalle ore 20,00, Museo Belliniano, – Lettura di alcuni brani tratti dall’epistolario di Vincenzo Bellini interpretati dall’attrice Ornella Giusto accompagnata da un duo di chitarra e flauto a cura dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania. Seguirà diffusione sonora musiche di Vincenzo Bellini.

Al Museo Emilio Greco – Visitabile la mostra “Viaggio tra le vie dell’arte”.

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI

CATANIA

Istituto Superiore di Studi Musicali

Archivio Storico, Via Sant’Agata n° 2

Dalle ore 19,00 apertura straordinaria dell’Archivio Storico Comunale, sarà visitabile la mostra:

“ La guerra dopo la guerra” – visite guidate, esposizione di lettere dei prigionieri della seconda guerra mondiale, manifesti e cimeli d’epoca 1943 – 1945.

PIAZZA DUOMO Terme Achilleane

Ingresso libero alle terme, a gruppi di 30 persone, dalle ore 19,00.

Alle ore 23,00 i cancelli della Cattedrale (lato piazza Duomo) verranno chiusi per permettere l’ultimo ingresso alle persone già presenti.

Con la collaborazione di:

ARCIDIOCESI DI CATANIA

ANIMAZIONE DA STRADA

Piazza Duomo – Piazza Università – Via Etnea

Dalle ore 19,00

Subitaneaque

Subitaneaque è uno spettacolo che non prevede l’uso di un copione bensì di un canovaccio. Riprendendo gli antichi teatri gli attori improvviseranno anche seguendo le tracce date dal pubblico, intermezzando brevi camei con esibizioni giocoleresche, circensi e di fuoco.

επίδειξη (epìlicsi)

Epìlicsi è una mostra a sfondo pittorico-fotografico alla quale partecipano diversi artisti.

A cura del “Collettivo di ricerca e sperimentazione artistica – prd.kepler@outlook.it – cadutilab@hotmail.it

In Piazza Università, dalle ore 19,00 sosterrà l’Autobooks per il consueto dono e scambio di libri.

Piazza Federico di Svevia

Dalle ore 19,00

Animazione di strada a cura della scuola popolare di samba “Sambazita”

Video mapping

Esibizione artisti di strada

A cura della Associazione Gammazita.

Per info: 095 7428008 fax 095 317878, rosa.previti@comune.catania.it

 
 
 

Comments


RSS Feed
  • Facebook App icona
  • Twitter App Icon
  • Google+ Classic
  • Pinterest App Icon
  • Tumblr App Icon
  • YouTube Classic
  • gmail.jpg
bottom of page