La città che troveranno
- mobilitacatania
- 15 apr 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Parte con quest’articolo una nostra inchiesta sulla città che troveranno i turisti in visita a Catania. Iniziamo con Piazza Dante, bellissima piazza, a forma di semicerchio, dove si affaccia l'imponente chiesa di San Nicolò l'Arena, il monastero dei Gesuiti e il monastero dei Benedettini, sede della facoltà di lettere.

Prima di entrare nel monastero dei Benedettini sulla sinistra notiamo Il balneum una struttura termale privata di epoca tardo imperiale che versa in uno stato di abbandono, i resti sono quasi coperte dalle erbacce e da rifiuti.

La piazza sembra un campo abbandonato con le macchine, parcheggiate ovunque. Nessun cartello turistico ti spiega cosa sono quei ruderi, nessuna ricostruzione grafica ti dà l’idea di come poteva essere la struttura termale.

Parcheggiatori abusivi in ogni angolo che fanno parcheggiare le macchine in ogni buco. Eppure li davanti si affaccia il secondo Monastero più grande d’Europa.
コメント