Il futuro della Mobilità Catanese, l’intermodalità
- mobilitacatania
- 27 apr 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Con il completamento della rete metropolitana l’intero sistema della Mobilità a Catania è destinato a mutare profondamente. Importante è l’intermodalità della metropolitana con AMT e passante ferroviario, ma anche con future cabinovie che potrebbero collegare la stazione di Milo e il parcheggio, con la cittadella Universitaria e il parcheggio santa Sofia. In effetti la Cabinovia potrebbe essere una buona soluzione visto che risulta la più veloce dei mezzi pubblici che si muovono nel traffico cittadino. In media raggiunge i 25/27 km orari, con un moto circolare continuo, senza attese per i passeggeri. Inoltre 10 km di metropolitana costano, in media, 140 milioni di euro, dieci di linea tramviaria ne costano 90 milioni, mentre dieci chilometri di funivia costano appena 17 milioni. Di contro trasporta solo sei mila persone all’ora, a fronte delle 40 mila trasportate dalla metropolitana. Ce ne sono a Barcellona, Lisbona, Porto, Grenoble, Madrid, Zagabria ma anche a Singapore, Hong Kong, Alma Aty, Caracas, New York, Città del Capo, Rio de Janeiro, Medellin. Non solo linee turistiche ma vere e proprie tratte urbane che portano da un capo all’altro della città in pochi minuti.

Comments